Autore: Dott. MARCO BETTIN

Massaggiatore-massofisioterapista, Laureato in scienze motorie, Formazione in osteopatia

BICARBONATO DI SODIO

L’idrogenocarbonato di sodio o carbonato acido di sodio o carbonato monosodico (o bicarbonato di sodio che è il nome più comune) è un sale di sodio dell’acido carbonico. A differenza del carbonato, l’idrogenocarbonato mantiene uno ione idrogeno dell’acido corrispondente. Commercialmente, è noto anche semplicemente come bicarbonato. È tra gli additivi alimentari codificati dall’Unione Europea, identificato dalla sigla E 500.     UN PO’ DI STORIA… Fin dall’antichità l’uomo ha…
Leggi tutto

VITAMINA C

La vitamina C, o acido ascorbico, ampiamente distribuita nel mondo vegetale, è una riserva importante che si trova nelle ghiandole surrenali e nei momenti di maggior tensione s’impoverisce notevolmente. E’ solubile in acqua, poco in alcool. In soluzione acquosa rapidamente si ossida in presenza di metalli, alcali, luce, ossigeno. E’ una vitamina estremamente labile, e viene distrutta…
Leggi tutto

TRIGGER POINT

I TRIGGER POINT sono aree dolorose che manifestano il loro potenziale a distanza. Sono i responsabili della cosiddetta sindrome miofasciale caratterizzata da un circolo vizioso di dolore/spasmo muscolare che può perpetuarsi per lungo tempo, impedendo al muscolo di assumere la normale lunghezza di riposo. Il punto dove si forma il dolore è chiamato “zona di riferimento”…
Leggi tutto